PROGRAMMA OPERA DEMOPRATICA GO! 2025
“Terzo Paradiso Cittadellapace Cittadelfuturo”

23 - 25 ottobre 2025, Conference Center di Gorizia
Università degli Studi di Trieste (Via Alviano 18, Gorizia)



Giovedì 23 Ottobre

  • ore 14:30 – 15:00
    Registrazioni dei partecipanti
  • Ore 15:00 – 15:30 Introduzione al Forum
    Paolo Naldini, Direttore Cittadellarte
    Martin Figelj, Presidente Coldiretti Gorizia
  • Ore 15:30 – 17:30
    Introduzione ai tavoli tematici, presentazioni nei diversi tavoli e attivazione delle discussioni
    Tavoli: Urbanistica, Cultura, Città della Pace, Sport, I legami che si intrecciano
  • Ore 17:30 – 18:00
    Plenaria con i partecipanti riuniti
  • Ore 18:30
    Conferenza "Dalla Cittadellarte allo Statodellarte"
    Paolo Verri, Esperto in sviluppo urbano e grandi eventi / Direttore Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori
    ENEL (TBC)
    Passare dal governo locale a sistemi allargati interlocali, per tutto e anche per l’incisione sociale, e quindi la pace. Le città virtuose diventano modello per gli Stati, ma quali leve si possono attivare? E quale ruolo può avere la cultura?

Venerdì 24 Ottobre

  • ore 14:30 – 15:00
    Registrazioni dei partecipanti
  • Ore 15:00 – 15:30 Introduzione al Forum
    Paolo Naldini, Direttore Cittadellarte
    Romina Kocina, GECT
  • Ore 15:30 – 17:30
    Introduzione ai tavoli tematici, presentazioni nei diversi tavoli e attivazione delle discussioni
    Tavoli: Scuola, Dinamiche Demografiche, Taglio della Burocrazia, Economia, Geopolitica, I legami che si intrecciano
  • Ore 17:30 – 18:00
    Plenaria con i partecipanti riuniti
  • Ore 18:00 - 18:45 Saluti Istituzionali
    Rodolfo Ziberna, Sindaco di Gorizia
    Samu Turel, Sindaco di Nova Gorica
    Milan Turk, Sindaco di Šempeter-Vrtojba
  • Ore 18:30
    Conferenza "L'impresadellapace"
    Michelangelo Pistoletto, Artista, autore del Manifesto della Pace Preventiva
    Andrea Illy, Presidente di illycaffè S.p.A.
    Che ruolo ha l’impresa nella società che vogliamo? Come può agire sulle relazioni internazionali e interpersonali? Pistoletto presenta il progetto Unione Arte e Impresa e il ruolo del’impresa nello Statodellarte. Illy parla della dimensione interna e internazionale dell’impresa per la pace sociale e internazionale.

Sabato 25 Ottobre

  • Ore 10:00 – 11:00
    Tavoli tematici
  • Ore 11:00 – 13:00
    Restituzione dei Tavoli di Lavoro
  • Ore 13:00 – 14:30
    Pranzo leggero in comune
  • Ore 15:00 – 16:00
    Presentazione Finale dei Risultati e le linee guida per il futuro
  • Ore 16:00 – 17:00
    Presentazione del concept realizzato dagli studenti delle università per la realizzazione del Terzo Paradiso

    Saluti Istituzionali
  • ore 18:30
    Conferenza "Arte e Impresa"
    Patrizia Moroso, Owner Moroso SPA
    Antonella Nonino, Consigliere Delegato Nonino Distillatori SRL
    Che cosa può offrire l’arte al fare impresa? Come può un territorio provocare la collaborazione tra l’arte e le imprese? Che cosa manca e che cosa c’è già? Esperienze e proposte.

METODOLOGIA

Metodo e dispositivo operativo che attiva nelle organizzazioni della società civile il conseguimento di un cambiamento in senso responsabile e sostenibile. Si fonda sull'attivazione diretta di ognuna delle organizzazioni partecipanti, sulla loro vocazione e sul loro insostituibile impegno in prima persona nel proprio specifico contesto; ma anche nello stesso tempo disegna, costruisce e sviluppa il quadro generale, politico e civico, in cui le singole iniziative trovano composizione e integrazione. Questo quadro è espresso dalla nozione di DEMOPRAXIA, la declinazione più vicina al sogno individuato e promesso dall’ideale democratico ottenuta sostituendo al termine cratos (governo, potere), il termine praxis, pratica. Il FORUM DEMOPRATICO applica i concetti della Demopraxia, della Trinamica e della Pace Preventiva così come enunciati da Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto, e fa propri i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile Agenda 2030 ONU. Gli invitati al forum saranno suddivisi in base ai loro interessi e competenze sui temi della pace preventiva e dei principi di Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto.

Michelangelo Pistoletto per GO! 2025

IL FORUM - OPERA DEMOPRATICA SI SVILUPPA IN 4 FASI:

MAPPATURA e CORO

Fase iniziale di definizione del territorio, degli attori, dei saperi condivisi, delle forze già in campo. Durante e successivamente alla mappatura, è prevista un'esposizione dei risultati, quest'ultima potrà variare in relazione al luogo e alle economie a disposizione. L’esposizione consente alla città di prendere visione del processo e dei soggetti già coinvolti, e offre a questi ultimi uno spazio di confronto con altre iniziative improntate agli UN SDG e in sintonia con la vision del Terzo Paradiso e della Pace Preventiva.

PLENARIA e FORUM

Al FORUM partecipa un referente per ogni organizzazione (associazione, istituzione, azienda, ente, ecc.) aderente allo stesso. I partecipanti al forum saranno suddivisi in base ai loro interessi e competenze sui temi della pace preventiva e dei principi di Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto. Ognuno parteciperà a uno dei tavoli, dove avrà l’opportunità di confrontarsi con altri esperti e attivisti su come applicare i principi della pace preventiva in contesti concreti. Ogni tavolo produrrà raccomandazioni pratiche e soluzioni per contribuire alla costruzione di una pace globale, partendo dalle esperienze individuali e collettive dei partecipanti.

CANTIERI

Fase attuativa delle azioni, processi e progetti che prendono vita nel FORUM. Il Cantiere normalmente ha durata di un anno, deve essere costituito da programmi e azioni misurabili e verificabili. Sono previsti incontri cadenzati nel tempo tra i Partecipanti.

RESTITUZIONE e RACCORDO

A distanza di un anno, gli Attori e i Partecipanti tornano a incontrarsi, definendo il successo o l'insuccesso (parziali o totali) dei Cantieri ai quali si è partecipato, ricostruendone i punti salienti, le motivazioni, le reazioni sul territorio. Si conduce una valutazione anche del rapporto con i due poli istituzionali di riferimento, ai quali ci si è riferiti durante l’intero percorso: il COMUNE (Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale) e le NAZIONI UNITE (le rappresentanze regionali delle Agenzie referenti per la tematica principale che il CANTIERE ha affrontato).

REGOLAMENTO Forum OPERA DEMOPRATICA GO! 2025

  1. Fondazione Pistoletto Cittadellarte ONLUS, Netural Coop Impresa Sociale e il Comune di Gorizia organizzano il Forum - Opera Demopratica GO! 2025 “Terzo Paradiso Cittadellapace Cittadelfuturo”.
  2. L’Opera Demopratica si ispira espressamente e applica i concetti della Demopraxia, della Trinamica e della Pace Preventiva, così come enunciati da Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto, e fa propri i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile Agenda 2030 ONU.
  3. L’Opera Demopratica è finalizzata alla costruzione di processi di ricerca e decisionali legati alla Pace Preventiva che portino ad azioni concrete sul territorio e a obiettivi raggiungibili, misurabili e verificabili per portare ad una cittadellapace.
  4. Il tema dell’Opera Demopratica è “Terzo Paradiso Cittadellapace Cittadelfuturo”, in linea con il pensiero di Michelangelo Pistoletto della “Pace preventiva”. I partecipanti al Forum saranno suddivisi in base ai loro interessi e competenze sui temi della pace preventiva e dei principi di Cittadellarte e Michelangelo Pistoletto. Saranno organizzati tavoli tematici i cui temi deriveranno dalle esperienze, idee proposte che i partecipanti svilupperanno a proposito dell’argomento dell’Opera Demopratica. Si partirà da alcuni spunti tratti da pensieri di Pistoletto, Cittadellarte e altri autori a proposito del tema della Pace: dall’educazione ai diversi aspetti della sostenibilità, dalle reti di solidarietà al dialogo interculturale, alla rete tra imprese, la cooperazione tra nazioni al pensiero sulla città del futuro, dal ruolo dell’arte al rapporto tra responsabilità individuale, di comunità e collettività rispetto alla pace nel quotidiano e sul pianeta per vivere uniti in armonia.
    Ogni Partecipante al Forum dell’Opera Demopratica parteciperà a uno dei tavoli, dove avrà l’opportunità di confrontarsi con altri esperti e attivisti su come i principi della pace preventiva possono declinarsi nei propri personali contesti, rispetto ai quali i Partecipanti stessi conoscono le possibilità di concreta attuazione nei 12 mesi successivi (Cantiere).
    IL FORUM OPERA DEMOPRATICA GO! 2025 prevede la partecipazione massima di 100 portatori d'interesse, ciascuno referente di una organizzazione di qualsiasi tipo, dimensione e ambito.
  5. Il Comitato di Coordinamento dell’Opera Demopratica GO! 2025, con la supervisione della direzione di Fondazione Pistoletto Cittadellarte, è composto dagli Ambasciatori del Progetto Terzo Paradiso di Fondazione Pistoletto Cittadellarte ONLUS operanti sul territorio del Friuli e/o direttamente impegnati nell’organizzazione: Giacomo Bassmaji, Daniela Di Gennaro, Francesco Saverio Teruzzi e Andrea Paoletti e Mariella Stella anche in qualità di co-fondatori di Netural Coop Impresa Sociale (organizzazione partner dell’iniziativa); - i referenti della Manifestazione GO2025! e in particolare del Comune di Gorizia.